Tecnica di sviluppo
Le lunghezze, i diametri, i profili e la superficie dei cornetti di aspirazione sono tutti fattori che influiscono sulla corretta combustione della miscela aria-benzina. Ottimizzando il flusso d’aria si migliora la combustione del motore e le relative prestazioni. Venturisystem investe continuamente nelle migliori tecnologie e le associa per ottenere kit di aspirazione sempre più performanti.
Utilizziamo le migliori materie e le migliori tecnologie per la produzione dei propri kit di aspirazione.
Il banco prova – Modello 250i
Venturisystem collabora con molti preparatori d’Italia ma in particolare con l’officina Imperiale moto di Sergio Imperiale con personale di altissima professionalità e passione. Imperiale moto utilizza il banco prova Dynojet 250I CE, provvisto di freno a correnti parassite, sistema integrato di lettura lambda e cella di carico. Questo strumento è in grado di ottimizzare le mappature di carburante e accensione di ogni singola moto, sviluppare mappature personalizzate per applicazioni particolari quando vengono modificati i parametri originali (es. montaggio scarichi, filtri aria, modifiche teste).
Il sistema di controllo di carico Dynojet è stato sviluppato attraverso anni di esperienza con oltre 3500 banchi installati in tutto il mondo. Il progetto lo rende facile da utilizzare e comprende la funzione di controllo di carico steady-state. Il Load Control System Dynojet usa la tecnologia più recente nel campo dei freni a correnti parassite, che si sposa con un software di uso semplicissimo, che consente a chiunque di ottenere risultati affidabili e ripetibili. Il software Load Control consente al tecnico di controllare il regime di rotazione o la velocità del veicolo a ogni livello di apertura del comando gas. Attraverso il nostro software closed-loop esclusivo il veicolo viene mantenuto al livello di funzionamento predeterminato.
Note tecniche
- Blocco ruota veloce e cinghia di sicurezza che consentono il posizionamento a un solo operatore.
- Piattaforma ampia che facilita il posizionamento e la rimozione del veicolo.
- Unità di assorbimento capace di circa 858 lb/ft di coppia.
- Punti di attacco per cinghie di fissaggio integrati nel telaio.
- Nuova verniciatura a polvere più resistente.
- Sistema avviamento moto incluso.
- Rullo con bilanciatura e lavorazione di precisione con ampia superficie di contatto ruota.
- Rilevatore integrato rapporto stechiometrico opzionale.
This post is also available in: Englisch Französisch Italienisch Spanisch